regala una T-shirt personalizzata con le tue foto clicca qui

Home Chi siamo Contatti Info su Modulo d'iscrizione Offerte speciali
 
I nostri link
   
  Incontri
 
  Cultura e spettacolo
 
  Tempo libero
 
  Pranzo cena
 
  Negozi
 
  Professionisti
 
  Vie e trasporti
 
  Parrocchie
 
  Alloggi e abitazioni
 
  Lavoro
 
  Istruzione
 
  Servizi
 
  Attività fisica
 
-Palestre
-Centri sportivi
-Piscine
-Idroscalo
 

 

 
 
Possibilità ai negozianti di inserire gratis il nome e indirizzo negozio!
 

Iscrivetevi alla newsletter di milano est

 

 

 

h
Piazza Martini, Piazza Gabrio Rosa,Piazza Omero
 
Testi e immagini a forniti da "QUATTRO"
 


Urbanistica a Milano :

Piazza Martini, Piazza Gabrio Rosa,Piazza Omero

Santa Rita

Piazza Martini, Piazza Gabrio Rosa,Piazza Omero


 

Ancora due mesi per l’asse Martini-Gabrio Rosa-Omero

E’ prevista a breve la conclusione dei lavori di riqualificazione della piazza Gabrio Rosa e dei viali Martini e Omero. Ricordiamo che un paio di anni fa’ il progetto era stato presentato in un incontro pubblico presso la sala riunioni della Chiesa di S. Rita dai vincitori del concorso e lì era stato oggetto di una serie di rilievi. Il progetto è stato poi sottoposto a verifiche tecniche con i vari settori della pubblica amministrazione interessati, con AEM, ATM ecc.
Per fare il punto della situazione, il 19 novembre scorso si è tenuta una commissione consigliare in C.d.Z. 4, in cui erano presenti l’arch. Volpi, del settore Arredo Urbano del Comune di Milano, e l’arch. Giovanni Multari dello studio Gruppo Progetti, vincitore del concorso, convocati dalla Presidente della Commissione Trasporti e mobilità, Laura Schiaffino.
E’ stato illustrato il progetto definitivo, di cui qui riprendiamo le caratteristiche principali.
Si tratta di un intervento generale di riqualificazione urbana dell’area di piazza Gabrio Rosa, di viale Martini e di viale Omero.
Tema della progettazione è la trasformazione dell'area mediante un insieme adeguato di interventi di riqualificazione, di arredo urbano e di sistemazione ambientale.
Gli obiettivi del progetto sono la conservazione e utilizzazione del giardino centrale di viale Omero e la proposizione del Nuovo Sagrato della Chiesa di Santa Rita in piazza Gabrio Rosa.
Il Giardino Lineare sarà un elemento di connessione tra la città e la distesa agricola a Sud, attraversato dalla pista ciclabile Duomo-Chiaravalle, da una lunga passeggiata pedonale e segnato da piacevoli luoghi per l’incontro e per il tempo libero.
Sono previste zone di parcheggio a raso lungo i viali, mentre la parte centrale dell’area è completamente destinata alla circolazione pedonale e ciclabile. Viale Omero sarà dotato di una piccola piazza, in prossimità delle scuole, arredata con 4 esemplari di platani e 2 sedili, protetta da barriere in acciaio perimetrali e servita dal trasporto pubblico urbano. Viale Martini confermerà il suo ruolo di area commerciale ospitando i nuovi chioschi per la vendita al dettaglio che caratterizzeranno il disegno di questo tratto.
Il Giardino Lineare sarà il Parco della Zona capace di incidere sulla qualità urbana dell’intera area valorizzando gli edifici residenziali circostanti.
Il Nuovo Sagrato sarà il luogo per l’incontro e per le manifestazioni dei cittadini della Zona, un grande spazio pavimentato in granito, attrezzato con un lungo sedile, una vedovella, una fontana pubblica e protetto dalle alte alberature esistenti.
In questo spazio è prevista l’ubicazione dell’edicola e la sistemazione delle due grandi aree a prato che saranno ridefinite e piantumate di nuove essenze.
Il Nuovo Sagrato diventerà il centro civico del quartiere, uno spazio per gli eventi e le manifestazioni a carattere pubblico che, in occasione di importanti festività religiose o civili, potrà essere collegato con la chiesa attraverso la chiusura temporanea del traffico veicolare.
Fin qui il progetto. Sono seguiti poi numerosi interventi di consiglieri e di abitanti della zona interessata; quasi tutti hanno valutato l’intervento positivo perché riqualifica un’area periferica urbanisticamente degradata. Alcuni hanno comunque posto una serie di problemi e di criticità che riassumiamo: la riduzione della carreggiata ha creato difficoltà di transito soprattutto per i mezzi ATM e per i mezzi pesanti; si è avuta una riduzione dei posti macchina su strada; la piazzetta davanti alla materna Barabino ed il grande marciapiede davanti ai negozi in viale Martini rischiano di diventare parcheggi selvaggi se non verranno protetti; c’è poco verde; il viale Omero era stato rifatto recentemente; ci sono problemi di segnaletica.
C’è da augurarsi che alcuni di questi problemi trovino soluzione con il completamento dei lavori, previsto per il 19 febbraio 2003. I progettisti ci tengono a dire che il breve slittamento della data è dovuto a due interruzioni dei lavori dovute a cause di forza maggiore. S.A.




Urbanistica a Milano est
 
 
 
   
   

 
Abiti firmati donna
Abiti firmati uomo
Abbigliamento
  Agenzia viaggi
  Alimentari
  Arredamento/casalingh
  Artigianato
  Auto e moto
  Banche
  Bellezza
  Calzature
  Cartolerie/colorifici
Casalinghi
  Farmacie
  Ferramenta
  Fiori/piante
  Foto cineottica
  Gelaterie
  Garage/autolavaggi
  Grandi magazzini
  Hi-Fi elettronica
  PC informatica
  Lavasecco
  Libri
  Pasticceria
  Pelletterie
  Regali
  Telefonia
  Ufficio
  Video noleggio